Secondaria "L.Pianciani"

Scienziati in erba

Il progetto Scienziati in erba non è un vero e proprio progetto, non è finalizzato a gare, non intende porsi obiettivi particolari se non consentire a tutti di stupirsi e meravigliarsi, di volta in volta, di fronte ad una piccola scoperta.

I ragazzi della I A Pianciani creeranno, tutte le volte che lo vorranno, un piccolo laboratorio in cui dimostreranno in modo tangibile ciò che avranno studiato in modo teorico nel corso di scienze. In questo modo cercheranno di coinvolgere, con l'entusiasmo e la felicità per i piccoli traguardi da loro raggiunti, chi vorrà guardare questi video, perchè come iniziava una celebre frase...

 

"Io continuo a stupirmi ..." (Oscar Wilde)

 

Primo Laboratorio

 

Verso Il Basso, Arrow, Curvo, Segno, Simbolo, Direzione

 

1) Creazione di un miscuglio liquido eterogeneo per capire la densità della materia

2) Anche l'aria è materia e occupa uno spazio

3) Esempio di reazione chimica irreversibile

 

Secondo Laboratorio

 

Verso Il Basso, Arrow, Curvo, Segno, Simbolo, Direzione

 

 

1) Come modificare la densità dell'acqua

 

 

Terzo Laboratorio

Verso Il Basso, Arrow, Curvo, Segno, Simbolo, Direzione

 

 

1) Il disco di Newton per "rimontare la luce"
 
2)Costruzione di un Barometro digitale per conoscere le previsioni  del tempo
 
Quarto Laboratorio
Verso Il Basso, Arrow, Curvo, Segno, Simbolo, Direzione
 
 
1) Laboratorio di geometria.
 
Realizziamo un poligono!
Occorrente: cannucce, forbici, un foglio, compasso, colla e fantasia!!!
E alcune regole...
1) in un poligono ciascun lato deve essere minore della somma degli altri lati;
2) è impossibile realizzare un cerchio partendo da segmenti anche se essi sono minuscoli!